Le innovazioni IPSE sono un modo nuovo per fornire una nuova fonte di capitale all'industria dell'intrattenimento, trasformando i diritti di "proprietà intellettuale" (IP) in titoli negoziabili.
IPSE offre un metodo di "crowdsourcing" per finanziare proprietà di intrattenimento come i film, elencando i diritti cinematografici sul NASDAQ dove vengono concluse transazioni tra i detentori di IP e gli investitori.
IPSE funziona allo stesso modo di un titolo pass-through creando un ritorno diretto, affidabile e trasparente del capitale per gli investitori.
IPSE intende democratizzare il modo in cui i film sono finanziati introducendo il finanziamento attraverso il mercato azionario.
FATTI CHIAVE:
- Potenziale mercato indirizzabile di oltre 700 film da finanziare ogni anno. IPSE punta a 50% nel lungo periodo
- Il mercato dei finanziamenti cinematografici ha rappresentato oltre 10 miliardi di dollari nel 2018
- Il mercato dei finanziamenti cinematografici è in crescita di 3% ogni anno
- IPSE punta fino a 10% del mercato nel lungo periodo
- Circa $25 miliardi di entrate annuali da film statunitensi (tutte le fonti, compresi DVD e TV) nel 2019.
IPSE lancerà le sue attività attraverso la cartolarizzazione (finanziamento) di film hollywoodiani di alta qualità con annessi produttori affermati, registi e attori bancabili. Il costo totale (budget di produzione, marketing e distribuzione) minimo per assicurare un finanziamento di successo attraverso i mercati dei capitali (liquidità, domanda, ecc.) è di $40 milioni.
IPSE ha già stipulato accordi con i tre principali produttori e registi cinematografici per iniziare a finanziare 23 film e fino a 286 film con un budget di $100 milioni ciascuno.
Se i produttori o il creatore di un film non sono in grado di pagare per la cartolarizzazione della loro proprietà intellettuale ma IPSE ne vede il valore, IPSE potrebbe acquistare un permesso e/o una licenza per la cartolarizzazione della proprietà intellettuale. In questo modo si crea una coesione tra i produttori in cerca di finanziamenti e IPSE che costruisce un portafoglio di titoli di proprietà intellettuale che essa stessa detiene e gestisce.